Notizie più Recenti
Le Ultime Guide
-
Glossario Legale 2025: Termini Chiave sulla Successione e Testamento Olografo
.
Key Takeaways Quando ci si trova ad affrontare una successione o a redigere un testamento olografo, la chiarezza delle parole e delle regole è essenziale. Il glossario legale 2025 raccoglie i termini fondamentali per capire e gestire con sicurezza tutti…
-
Privacy e IA: come proteggere i tuoi dati personali oggi
.
Key Takeaways Analizza ogni fase: il ciclo di vita dei dati è la chiave per una vera protezione. Non basta parlare genericamente di privacy; per difendersi davvero, bisogna capire come i dati vengono raccolti, elaborati, conservati e, infine, eliminati nei…
-
Fac-Simile Richiesta Rimborso Bolletta: Guida Visuale Antibufale
.
Key Takeaways Legal design: un alleato contro le bufale online: L’uso di schemi, infografiche e template chiari rende la documentazione legale più accessibile e intuitiva, aiutando a ridurre gli errori causati dalla disinformazione e dalle fake news. Fac-simile visivi: il…
-
Malattia e Licenziamento: Diritti, Regole e Infografiche Chiare
.
Key Takeaways Infografiche che semplificano la legge: Visualizzare i diritti su malattia e licenziamento con infografiche intuitive rende le regole più facili da capire e applicare nella vita quotidiana. Questo approccio aiuta chiunque, non solo esperti, a orientarsi senza incertezze….
-
Convivenza e Unioni Civili: Diritti e Tutele per Chi Ha Partita IVA
.
Key Takeaways Capire i diritti e le tutele per chi vive in coppia – che sia una convivenza di fatto o un’unione civile – e ha una Partita IVA è importante per vivere con serenità sia nella vita quotidiana che…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.
































