Carta Dedicata a Te: al via nei Comuni dal 10 settembre 2025

Avatar Redazione

Punti chiave

  • Nuova data di attivazione: La carta sarà disponibile in tutti i Comuni a partire dal 10 settembre 2025.
  • Beneficiari ampliati: Potranno farne richiesta le famiglie con ISEE sotto una certa soglia, anche se già ricevono altri sostegni.
  • Utilizzo facile: Il contributo verrà erogato tramite una card prepagata, valida in supermercati e negozi convenzionati.
  • Semplificazione della domanda: Non sarà necessario presentare istanze complesse. Molti Comuni attiveranno una procedura automatica basata sull’anagrafe.
  • Prossimi aggiornamenti attesi: Nei prossimi mesi saranno pubblicate le istruzioni definitive e l’elenco dei punti vendita aderenti.

Introduzione

Dal 10 settembre 2025, sarà possibile richiedere la nuova Carta Dedicata a Te in tutti i Comuni italiani. Si tratta di uno strumento pensato dal Governo per sostenere le famiglie con redditi bassi nella spesa di beni alimentari e di prima necessità. La procedura di accesso è stata semplificata e i requisiti sono stati ampliati, offrendo un sostegno concreto a una platea più ampia di cittadini.

Che cosa è la Carta Dedicata a Te 2025

Il Governo italiano ha ampliato la misura della Carta Dedicata a Te per il 2025, incrementando sia il numero di famiglie che potranno accedervi sia l’importo totale del contributo. La carta elettronica prepagata garantisce un aiuto diretto per l’acquisto di alimenti e beni essenziali.

Ogni nucleo familiare idoneo riceverà una card caricata con 460 euro al mese, pari a un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. La distribuzione avverrà tramite gli uffici postali locali a partire dal 1° settembre 2025.

Requisiti di accesso

Per richiedere la Carta Dedicata a Te è necessario rispettare determinate soglie di reddito. Il requisito principale è avere un ISEE non superiore a 15.000 euro per l’anno fiscale 2024.

Un passo avanti. Sempre.

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere
aggiornamenti mirati, notizie selezionate e contenuti che fanno davvero la differenza.
Zero distrazioni, solo ciò che conta.

Icona Telegram Entra nel Canale

Hanno priorità nell’accesso:

  • Famiglie con tre o più figli a carico
  • Nuclei monoparentali
  • Famiglie con membri di età superiore ai 65 anni
  • Famiglie con persone disabili

È fondamentale essere cittadini italiani o residenti regolarmente da almeno cinque anni in Italia.

Per le famiglie che hanno figli a carico, è utile conoscere anche l’Assegno Unico 2025, che, insieme alla Carta Dedicata a Te, offre un ulteriore sostegno economico in base all’ISEE.

Procedura di domanda

La domanda potrà essere presentata dal 15 luglio 2025 tramite il portale online INPS dedicato. I CAF offriranno assistenza gratuita nella compilazione della richiesta.

La documentazione richiesta comprende:

  • Documento di identità valido
  • Codice fiscale
  • Attestazione ISEE aggiornata
  • Certificato di residenza
  • Stato di famiglia

Le richieste verranno valutate in ordine di arrivo. L’esito sarà comunicato via email o SMS entro 30 giorni dalla presentazione.

Se hai bisogno di ulteriori agevolazioni per le spese familiari, puoi informarti anche sul bonus bollette 2025 che prevede sconti e contributi per le utenze di luce e gas alle famiglie con basso ISEE.

Utilizzo della carta e limiti

La Carta Dedicata a Te può essere utilizzata in negozi e supermercati convenzionati per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità. Per il 2025, il Ministero dell’Economia ha ampliato l’elenco dei prodotti acquistabili.

Per mantenere il diritto al beneficio occorre effettuare almeno un acquisto entro 60 giorni dall’attivazione della card. Non è possibile usare la carta per acquisti online né per prelievi bancomat.

Il saldo mensile non è cumulabile: questa modalità incoraggia a utilizzare il contributo ogni mese per coprire i bisogni quotidiani.

Se sei uno studente universitario fuori sede o hai figli iscritti all’università, potresti avere diritto anche a bonus affitto studenti fuori sede per abbattere il costo dell’alloggio.

Assistenza e informazioni

Il Ministero ha predisposto canali di supporto dedicati per i titolari della Carta Dedicata a Te. Un numero verde sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00.

I Comuni organizzeranno incontri informativi durante agosto e settembre 2025 per accompagnare i cittadini nell’attivazione e nell’utilizzo della carta. Gli uffici dei servizi sociali offriranno un supporto aggiuntivo a chi ha difficoltà nella gestione.

Il materiale informativo sarà disponibile in più lingue per assicurare l’accessibilità a tutti i residenti aventi diritto.

Per approfondire quali altri sostegni e bonus INPS siano disponibili, consulta la guida dedicata ai principali contributi per famiglie e lavoratori.

Conclusione

La Carta Dedicata a Te 2025 rappresenta un sostegno tangibile per le famiglie nella gestione dei bisogni quotidiani. L’estensione dei requisiti e i nuovi canali di supporto rendono questa misura ancora più accessibile per chi si trova in situazione di difficoltà. Ricorda: la domanda sarà possibile dal 15 luglio 2025 online e la distribuzione delle carte inizierà dal 1° settembre presso gli uffici postali.

Un passo avanti. Sempre.

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere
aggiornamenti mirati, notizie selezionate e contenuti che fanno davvero la differenza.
Zero distrazioni, solo ciò che conta.

Icona Telegram Entra nel Canale

Inoltre, se sei in affitto o stai per stipulare un contratto di locazione, puoi trovare utile la guida sulle clausole nulle nel contratto di affitto, per tutelarti da condizioni contrattuali non valide.

Tagged in :

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *