Corte Costituzionale elimina limite sei mensilità per licenziamenti illegittimi e INPS pubblica istruzioni Bonus psicologo 2025 – Rassegna stampa 14 Settembre 2025

Avatar Redazione

Punti chiave

  • Notizia principale: La Corte Costituzionale elimina il tetto delle sei mensilità per il risarcimento nei licenziamenti illegittimi.
  • La Cassazione annulla il licenziamento di un ex portuale di Trieste relativo al green pass.
  • L’INPS pubblica le nuove istruzioni per richiedere il Bonus psicologo 2025.
  • Il Garante privacy sanziona un’azienda per la diffusione dei dati sulle assenze lavorative.
  • Le novità confermano i cambiamenti del quadro normativo tra tutele sul lavoro e attenzione al benessere personale.

Introduzione

Il 14 settembre 2025 la Corte Costituzionale ha eliminato il limite delle sei mensilità nei risarcimenti per licenziamenti illegittimi. Questa decisione rappresenta un cambiamento importante per lavoratori e aziende nell’ambito degli aggiornamenti giuridici italiani. Nello stesso contesto, l’INPS ha pubblicato le nuove istruzioni per il Bonus psicologo 2025, evidenziando l’attenzione crescente verso i diritti sul lavoro, il benessere personale e la tutela dei dati.

Notizia principale

La Corte Costituzionale ha stabilito l’eliminazione del limite delle sei mensilità nei risarcimenti per licenziamenti illegittimi. Questa sentenza, resa pubblica il 14 settembre 2025, modifica l’assetto della normativa italiana sul lavoro e offre una tutela maggiore ai lavoratori che subiscono licenziamenti ritenuti ingiustificati.

La pronuncia della Corte risponde alle richieste di maggiore equità espresse da diverse associazioni di categoria e sindacati. Secondo quanto dichiarato dai giudici costituzionali, il limite precedente violava i principi di adeguatezza del risarcimento, stabiliti dalla Costituzione.

Le imprese dovranno ora valutare con attenzione le procedure di licenziamento, considerando un maggior rischio economico in caso di irregolarità. I sindacati hanno accolto con favore la decisione, sottolineando il rafforzamento delle tutele per i lavoratori.

Un passo avanti. Sempre.

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere
aggiornamenti mirati, notizie selezionate e contenuti che fanno davvero la differenza.
Zero distrazioni, solo ciò che conta.

Icona Telegram Entra nel Canale

licenziamenti ritenuti ingiustificati

In breve oggi

Cassazione: annullato licenziamento per green pass

La Corte di Cassazione ha annullato il licenziamento di un ex portuale di Trieste che era stato allontanato per questioni legate al green pass. I giudici hanno ritenuto il provvedimento sproporzionato rispetto alle motivazioni addotte dall’azienda.

INPS: istruzioni per il Bonus psicologo 2025

L’INPS ha pubblicato le istruzioni aggiornate per richiedere il Bonus psicologo 2025. Il bonus è destinato a supportare i cittadini nel sostenere i costi di sedute psicoterapeutiche e può essere richiesto online attraverso il sito dell’ente.

Bonus psicologo 2025

Garante privacy: sanzione per dati sulle assenze

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda per la divulgazione illecita dei dati relativi alle assenze dei dipendenti. L’intervento conferma la centralità della privacy nel contesto lavorativo attuale.

privacy nel contesto lavorativo

Mercati in sintesi

Reazione agli incentivi

I mercati finanziari hanno reagito positivamente agli ultimi incentivi sulla formazione. Il settore tecnologico ha registrato un incremento del 2,3%, particolarmente trainato dalle società di consulenza digitale.

Cosa tenere d’occhio

  • 20 settembre: Tavolo tecnico al Ministero del Lavoro sulle linee guida attuative
  • 1° ottobre: Apertura del portale per il bonus formazione 4.0
  • 15 ottobre: Termine ultimo per l’adeguamento contrattuale delle piattaforme digitali

Conclusione

Le decisioni della Corte Costituzionale e gli aggiornamenti normativi degli ultimi giorni segnano una svolta per i lavoratori e le imprese italiane. Le nuove tutele nei licenziamenti, le istruzioni INPS sul benessere psicologico e la vigilanza sulla privacy evidenziano l’attenzione a diritti sempre più integrati. Cosa tenere d’occhio: il tavolo tecnico del 20 settembre e le prossime scadenze operative previste entro ottobre.

tutele nei licenziamenti
benessere psicologico

Tagged in :

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *