Latest Posts
-
Datore di lavoro non paga? Ecco cosa puoi fare davvero
.
Key Takeaways Riconosci subito i tuoi diritti sullo stipendio: Se lo stipendio non arriva entro i termini previsti dal contratto, la legge italiana è chiara. Il diritto a essere pagato regolarmente è garantito e tutelato. Documenta ogni mancato pagamento con…
-
Bonus INPS 2025: Guida Completa ai Requisiti e alla Domanda senza Errori
.
Key Takeaways Nel 2025, i bonus INPS rappresentano una reale opportunità per lavoratori, disoccupati e giovani imprenditori, offrendo un sostegno concreto in diverse situazioni di bisogno. Tuttavia, districarsi fra requisiti, tipologie di agevolazioni e procedure di domanda può diventare una…
-
Contratto Determinato o Indeterminato? Scopri le Differenze Chiave
.
Key Takeaways Stabilità lavorativa: il contratto a tempo indeterminato offre sicurezza e continuità. Chi firma un contratto a tempo indeterminato può contare su un impiego senza scadenza e su maggiori tutele contro licenziamenti ingiustificati. Questo si traduce in una tranquillità…
-
Licenziamento illegittimo: cosa fare e quali diritti hai
.
Key Takeaways Affrontare un licenziamento può generare molta incertezza, ma conoscere i propri diritti è il primo passo fondamentale per reagire in modo consapevole e attivo. Di seguito trovi i punti essenziali che devi tenere presenti per capire come comportarti…
-
Come contestare una multa: quando è possibile e cosa fare
.
Key Takeaways Contestare una multa può sembrare complicato, ma conoscere i propri diritti e le corrette procedure rende tutto più gestibile. Sapere quando e come agire riduce stress, evita errori comuni e permette di muoversi con sicurezza nelle diverse possibilità…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.