Casa & Affitti
-
Mediazione in Condominio: Quando è Obbligatoria e Cosa Dice la Legge
.
Key Takeaways La mediazione condominiale è uno strumento pensato per risolvere rapidamente e con un costo ridotto le controversie tra condomini, amministratori e terzi. Questo sistema spesso permette di evitare il ricorso al giudice. Conoscere quando è obbligatoria e cosa…
-
Pignoramento Casa: Come Opporsi ai Debiti e Difendere i Tuoi Diritti
.
Key Takeaways L’informazione è la prima linea di difesa. Capire come funziona il pignoramento è fondamentale. Questa procedura viene avviata dal creditore per recuperare un debito non saldato, ma il proprietario dispone di strumenti concreti per tutelarsi e, nei casi…
-
Telecamere in Condominio: Regole, Privacy e Come Contestare le Violazioni
.
Key Takeaways Le telecamere in condominio sono sempre più presenti e spesso sollevano dubbi legati a sicurezza, regole e protezione della privacy. Questa guida ti accompagna nel comprendere il funzionamento della videosorveglianza nelle aree comuni, i limiti fissati dalla legge…
-
Affitto in Nero: Come Denunciare e Difendersi da un Contratto Non Registrato
.
Key Takeaways Riconosci subito i segnali di un affitto in nero: Se il contratto non è registrato all’Agenzia delle Entrate o si dichiara una cifra ufficiale più bassa rispetto a quella realmente pagata, molto probabilmente si tratta di una locazione…
-
Bonus Affitto Giovani 2025: Requisiti, Vantaggi e Come Richiederlo
.
Key Takeaways Sfrutta il doppio vantaggio: detrazione nazionale e agevolazioni locali. Il bonus affitto giovani non offre solo una detrazione fiscale. È possibile abbinarlo a contributi regionali o comunali, ottenendo così un sostegno economico più ampio e personalizzato in base…
-
Spese Condominiali e Compravendita: Chi È Responsabile e Come Tutelarsi
.
Key Takeaways Responsabilità solidale anche dopo il rogito: L’acquirente può essere chiamato a pagare le spese condominiali arretrate degli ultimi due anni, anche se ignote al momento dell’acquisto. Questa solidarietà passiva deriva dalla normativa e mira a tutelare il condominio….
-
Lavori Condominiali Non Eseguiti: Diritti e Azioni Se l’Amministratore È Inadempiente
.
Key Takeaways Quando i lavori condominiali approvati non vengono eseguiti nei tempi previsti, conoscere i propri diritti e gli strumenti a disposizione è essenziale per ogni condomino. Questa guida offre risposte pratiche e informazioni chiare sulle procedure da seguire, sulle…
-
Bonus Affitto Studenti Fuori Sede 2025: Requisiti ISEE e Domanda
.
Key Takeaways ISEE sotto controllo: requisito fondamentale per l’accesso. Presentare un ISEE universitario che non superi la soglia stabilita (di solito entro 20.000 euro) rappresenta il primo criterio da rispettare per ottenere il bonus affitto destinato agli studenti fuori sede….
-
Contratto d’Affitto Non Registrato: Sanzioni e Rischi per Comunione e Separazione dei Beni
.
Key Takeaways Contratto nullo se non registrato: La mancata registrazione di un contratto di affitto non è solo una questione fiscale. Il contratto diventa nullo e non protegge né il proprietario né l’inquilino in caso di problemi. Sanzioni fiscali significative:…
-
Clausole Nulle nel Contratto di Affitto: Cosa Sono e Cosa Fare
.
Key Takeaways Riconoscere subito le clausole nulle salva da errori costosi: Le clausole che violano norme imperative (come quelle sulla durata minima o sui depositi irregolari) sono automaticamente prive di efficacia e non vincolano le parti coinvolte. La nullità non…