Diritti del Consumatore
-

Pignoramento Stipendio: Limiti, Difesa e Prescrizione dei Debiti
.
Key Takeaways La legge stabilisce limiti precisi al pignoramento: lo stipendio non può mai essere pignorato per intero. La percentuale massima trattenibile varia in base alla natura del debito: generalmente il 20% per debiti ordinari, fino a un terzo per…
-

Diritto all’Oblio su Internet: Cos’è e Come Tutelare la Tua Privacy
.
Key Takeaways Gestisci la tua identità digitale con il diritto all’oblio. Questo diritto ti consente di richiedere la rimozione di notizie o dati personali obsoleti, irrilevanti o eccessivi dai motori di ricerca, offrendo un’opportunità concreta per proteggere la tua reputazione…
-

Truffe Online: Quando Hai Diritto al Rimborso e Come Difenderti
.
Key Takeaways Le truffe online sono in aumento e ogni anno colpiscono migliaia di persone, spesso lasciando incertezza su come agire e su quali siano i reali diritti al rimborso. Questa guida è pensata per spiegarti, con parole semplici e…
-

Esonero Canone RAI 2024: Chi Ne Ha Diritto e Come Fare Richiesta
.
Key Takeaways Solo chi risponde ai requisiti può ottenere l’esonero: L’esonero dal canone RAI riguarda solo alcune categorie, come gli over 75 con reddito basso, chi non possiede un televisore e diplomatici stranieri. Reddito e possesso TV sono condizioni chiave:…
-

RC Auto Familiare: Cos’è, Quando Conviene e Come Funziona
.
Key Takeaways Vantaggio solo con la classe di merito giusta: Sfruttare la RC Auto Familiare garantisce un risparmio concreto solo se in famiglia esiste una classe di merito veramente migliore. In caso contrario, il beneficio può essere minimo o persino…
-

Mediazione Civile Obbligatoria: Quando Serve e Come Funziona nel Processo
.
Key Takeaways Mediazione come filtro obbligatorio e scorciatoia verso la soluzione: In molte materie come condominio, locazioni, successioni, contratti bancari e assicurativi, la mediazione è un passaggio indispensabile prima di rivolgersi al giudice. In altre parole, il processo non può…
-

Attivazione Non Richiesta dal Gestore: Come Contestare e Recedere
.
Key Takeaways Gestire una “attivazione non richiesta” dal proprio gestore telefonico è un’esperienza che può portare confusione e frustrazione. Tuttavia, conoscere i propri diritti, contestare in modo tempestivo e raccogliere le giuste prove sono passaggi fondamentali per tutelarsi e ottenere…
-

Clausole Abusive nei Contratti Luce e Gas: Riconoscerle e Tutelarsi
.
Key Takeaways Quando si firmano contratti per luce e gas, è facile trascurare le clausole scritte in piccolo, rischiando di accettare condizioni svantaggiose e, talvolta, persino abusive. Comprendere dove si nascondono gli abusi e, soprattutto, come riconoscerli e affrontarli in…
-

Garanzia Legale e Vizi Occulti: Diritti e Tempi per il Consumatore
.
Key Takeaways Molti consumatori confondono la garanzia legale con i vizi occulti quando si trovano a gestire prodotti difettosi. Saper distinguere questi due regimi è fondamentale per difendere i propri diritti senza errori o ritardi. Ecco i punti chiave da…
-

Pignoramento Conto Corrente: Limiti Legali, Tutele e Cosa Fare nel 2024
.
Key Takeaways La legge fissa limiti precisi alle somme pignorabili: Non tutto il saldo presente sul conto corrente può essere bloccato. Stipendi, pensioni e assegni sociali accreditati godono di quote protette, secondo i limiti di pignoramento stabiliti dalla normativa italiana….
