Lavoro & Previdenza
-
NASpI e Dimissioni: Quando Spetta la Disoccupazione nel 2025
.
Key Takeaways Nel 2025, la normativa sulla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), l’indennità di disoccupazione dedicata a chi perde il lavoro, subirà alcune modifiche importanti che incideranno su chi si dimette. In questo approfondimento rispondiamo alle domande più comuni…
-
Ferie Arretrate e Permessi nel CCNL: Cosa Devi Sapere
.
Key Takeaways Quando si tratta di ferie arretrate e permessi nel CCNL, la confusione è frequente, ma imparare a gestirli in modo corretto è fondamentale per non perdere diritti e evitare problemi con il datore di lavoro. Ecco quello che…
-
Licenziamento Ingiusto: Come Impugnare e Difendere i Tuoi Diritti con la Mediazione Civile
.
Key Takeaways La mediazione civile rappresenta una soluzione rapida e meno conflittuale. Scegliere la mediazione può evitare lunghi processi e favorire accordi vantaggiosi, spesso consentendo di ottenere risarcimenti o il reintegro in tempi più brevi rispetto a una causa giudiziaria…
-
Contratto a Tempo Determinato: Clausole, Rischi e Obblighi Legali
.
Key Takeaways Valutazione dei rischi: più di una formalità, è requisito essenziale. La mancanza o l’irregolarità nella valutazione dei rischi può rendere nullo il contratto a termine e trasformarlo automaticamente in un rapporto a tempo indeterminato. Questo protegge il lavoratore…
-
Smart Working e Cause di Lavoro: Diritti, Differenze e Assistenza Gratuita
.
Punti Chiave Approfitta di tutele rafforzate nelle cause di lavoro: Le controversie tra lavoratore e datore di lavoro sono coperte da garanzie specifiche, tra cui soglie di reddito più elevate per il gratuito patrocinio rispetto ad altre materie. Queste tutele…
-
Whistleblowing in Italia: Tutela, Segnalazione e Normativa 2024
.
Key Takeaways Whistleblowing significa proteggere l’integrità aziendale: Segnalare comportamenti illeciti è un dovere etico e uno strumento concreto per prevenire abusi e rafforzare la fiducia sul posto di lavoro. La riservatezza del segnalante è fondamentale: Le procedure italiane assicurano tutela…
-
Smart Working: Diritti, Contratto e Tutele per i Lavoratori
.
Key Takeaways Smart working non è telelavoro: chiarisci la differenza prima di firmare. Il lavoro agile offre una flessibilità superiore rispetto al telelavoro tradizionale, sia negli orari che nell’organizzazione delle attività. Questa indipendenza richiede però regole chiare, utili per proteggere…
-
Come Opporsi a Modifica Contratto o Mansioni: Guida Pratica e Diritti
.
Key Takeaways Quando il datore di lavoro modifica unilateralmente contratto o mansioni, conoscere i propri diritti e le procedure corrette è fondamentale per tutelarsi. Questa guida pratica spiega passo passo come opporsi in modo efficace, sfruttando strumenti legali spesso poco…
-
Guida pratica alla busta paga: quietanza e diritti del lavoratore
.
Punti Chiave da Ricordare La busta paga è il documento che dimostra i tuoi diritti: Conservare la busta paga ti aiuta a controllare compenso, trattenute e contributi, ed è fondamentale se ci sono errori o discussioni. La firma sulla quietanza…
-
Carta del Docente: Chi Può Usarla e Cosa si Può Acquistare nel 2024
.
Key Takeaways La Carta del Docente resta attiva anche nel 2024: Nessuna abolizione all’orizzonte. Il bonus di 500 euro continua a essere garantito a tutti gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali, assicurando un sostegno concreto alla loro formazione e…