Lavoro & Previdenza
-
Dimissioni in Periodo Protetto: Regole, Procedure e Diritti 2024
.
Key Takeaways Procedura obbligatoria: dimissioni valide solo con convalida dell’ispettorato del lavoro. Nel periodo protetto, le dimissioni devono essere presentate e convalidate dall’ispettorato territoriale del lavoro. Così si garantisce che la scelta sia volontaria e si tutelano i diritti di…
-
Come Funziona il Pignoramento dello Stipendio: Limiti, Calcolo e Procedura
.
Key Takeaways I limiti tutelano il minimo vitale del lavoratore: La legge italiana difende il lavoratore fissando soglie precise. In linea generale, non si può pignorare più di un quinto dello stipendio netto, ma esistono eccezioni per debiti verso lo…
-
NASpI 2025: Requisiti, Importi e Novità Essenziali
.
Key Takeaways NASpI è il sostegno pensato per chi perde il lavoro. Ogni anno cambiano importi, requisiti e dettagli pratici importanti per evitare errori o rischi di esclusione. Qui trovi cosa aspettarti dalla NASpI 2025 e come prepararti. Per il…
-
NASpI: Come funziona l’indennità di disoccupazione e chi può richiederla
.
Key Takeaways La NASpI protegge chi perde il lavoro in modo involontario. L’indennità di disoccupazione NASpI è riconosciuta solo a chi viene licenziato o vede scadere un contratto a termine. Non è accessibile in caso di dimissioni volontarie, salvo eccezioni…
-
Datore di lavoro non paga? Ecco cosa puoi fare davvero
.
Key Takeaways Riconosci subito i tuoi diritti sullo stipendio: Se lo stipendio non arriva entro i termini previsti dal contratto, la legge italiana è chiara. Il diritto a essere pagato regolarmente è garantito e tutelato. Documenta ogni mancato pagamento con…
-
Bonus INPS 2025: Guida Completa ai Requisiti e alla Domanda senza Errori
.
Key Takeaways Nel 2025, i bonus INPS rappresentano una reale opportunità per lavoratori, disoccupati e giovani imprenditori, offrendo un sostegno concreto in diverse situazioni di bisogno. Tuttavia, districarsi fra requisiti, tipologie di agevolazioni e procedure di domanda può diventare una…
-
Contratto Determinato o Indeterminato? Scopri le Differenze Chiave
.
Key Takeaways Stabilità lavorativa: il contratto a tempo indeterminato offre sicurezza e continuità. Chi firma un contratto a tempo indeterminato può contare su un impiego senza scadenza e su maggiori tutele contro licenziamenti ingiustificati. Questo si traduce in una tranquillità…
-
Licenziamento illegittimo: cosa fare e quali diritti hai
.
Key Takeaways Affrontare un licenziamento può generare molta incertezza, ma conoscere i propri diritti è il primo passo fondamentale per reagire in modo consapevole e attivo. Di seguito trovi i punti essenziali che devi tenere presenti per capire come comportarti…