News
-

CGIL in piazza a Roma il 25 ottobre contro aumento etร pensionabile
.
Punti chiave Manifestazione fissata per il 25 ottobre: la CGIL convoca a Roma lavoratori e pensionati contro il rischio di alzare lโetร pensionabile. Motivo della protesta: il sindacato contesta le ipotesi di riforma che prevedono di posticipare lโaccesso alla pensione,…
-

Bonus fiscale 5%: come funziona sugli aumenti dei rinnovi contrattuali
.
Punti chiave Bonus 5% sui rinnovi: Prevista una detassazione del 5% sugli aumenti salariali da rinnovo contrattuale per i lavoratori con reddito fino a 28.000 euro. A chi spetta: Il beneficio รจ riservato ai dipendenti del settore privato, esclusi quindi…
-

Assegno unico INPS 2025: erogati 13,1 miliardi alle famiglie nei primi otto mesi
.
Punti chiave Importo totale distribuito: 13,1 miliardi di euro sono stati versati alle famiglie tra gennaio e agosto 2024 tramite lโassegno unico INPS. Beneficiari principali: La misura ha raggiunto soprattutto nuclei con piรน figli e famiglie a basso reddito, grazie…
-

Manovra 2025: confermato il taglio del cuneo fiscale e nuovi aiuti per famiglie e lavoro
.
Punti chiave Taglio del cuneo fiscale prorogato: Confermato per tutto il 2025 lo sconto sui contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti, con l’obiettivo di aumentare il netto in busta paga. Nuovi bonus per famiglie: Previsti ulteriori aiuti per asili nido e…
-

ISCRO: come richiederla e quando scade la domanda
.
Punti chiave ISCRO disponibile solo per determinate categorie: Possono richiederla i lavoratori autonomi con partita IVA iscritti alla Gestione Separata INPS. Domanda esclusivamente online: La richiesta si presenta tramite il sito INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS. Scadenza della domanda…
-

Pensioni 2025: quali sono i nuovi requisiti per andare in pensione
.
Punti chiave Etร minima in aumento: Dal 2025, lโetร per la pensione di vecchiaia salirร a 67 anni per la maggior parte dei lavoratori. Contributi richiesti: Serviranno almeno 20 anni di contributi per la pensione di vecchiaia ordinaria, confermando la…
-

Manovra 2025: cosa cambia per il cuneo fiscale e i premi ai dipendenti
.
Punti chiave Taglio del cuneo fiscale confermato: Il Governo prevede di prorogare la riduzione dei contributi per i lavoratori dipendenti, con lโobiettivo di aumentare concretamente lo stipendio netto in busta paga. Nuove regole sui premi di produttivitร : Si studia una…
-

Fringe benefit 2026: esenzione fiscale fino a 2.000 euro per chi ha figli
.
Punti chiave Soglia raddoppiata per chi ha figli a carico: Dal 2026, il limite di esenzione fiscale sui fringe benefits sale da 1.000 a 2.000 euro annui per le famiglie con figli. Solo sui benefit aziendali: Lโesenzione riguarda beni e…
-

CCNL Metalmeccanici: 150 euro in piรน al mese e diritto alla disconnessione
.
Punti chiave Aumento mensile di 150 euro: Il nuovo contratto prevede un incremento in busta paga per circa 1,4 milioni di dipendenti metalmeccanici. Diritto alla disconnessione inserito: Da ora, i lavoratori potranno non rispondere a comunicazioni di lavoro fuori dallโorario,…
-

Manovra 2025: confermato taglio al cuneo fiscale e nuovi fondi per la formazione
.
Punti chiave Taglio al cuneo fiscale confermato: La manovra 2025 prevede la proroga delle agevolazioni sul cuneo fiscale, offrendo ai lavoratori stipendi netti piรน alti. Nuovi fondi per la formazione: Stanziati finanziamenti aggiuntivi per il Fondo Nuove Competenze a sostegno…
