Soldi & Famiglia
-

Assegnazione Casa Familiare dopo Separazione: Regole e Diritti
.
Punti Chiave La casa va prioritariamente al genitore convivente con i figli: La regola di base prevede che la casa familiare venga assegnata al genitore che vive stabilmente con i figli minori o economicamente non autosufficienti. Questo garantisce loro continuità…
-

Ricorso Cartella Esattoriale: Motivi, Tempi e Come Impugnare
.
Punti Chiave da Ricordare Motivi forti fanno la differenza: Impugnare una cartella esattoriale è efficace se ci sono motivazioni solide, come vizi di notifica, prescrizione o errori nell’importo dovuto. Puntare su queste ragioni permette di concentrarsi su aspetti davvero decisivi….
-

Bonus Bollette 2025: Requisiti ISEE, Importi e Sconti Luce-Gas
.
Key Takeaways Limiti ISEE più ampi: cresce la platea degli aventi diritto. Il bonus bollette 2025 sarà disponibile sia per chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro, sia per chi si trova fra 9.530 e 25.000 euro (fino a…
-

Blocco Cartelle Esattoriali: Come Funziona, Requisiti e Durata
.
Key Takeaways Sospensione immediata e respiro concreto per i debitori: Il blocco delle cartelle esattoriali offre una pausa reale dalle procedure di riscossione e da azioni come il fermo amministrativo. Questo significa uno stop temporaneo a solleciti e pignoramenti per…
-

Successione legittima: chi eredita e come si dividono le quote senza testamento
.
Key Takeaways Coniuge e figli sono al centro dell’eredità senza testamento: In assenza di testamento, la legge italiana tutela principalmente il coniuge superstite e i figli, assegnando loro le quote principali dell’eredità che vengono equamente divise tra queste persone se…
-

Assegno di mantenimento: come funziona nella separazione consensuale
.
Key Takeaways L’assegno di mantenimento nella separazione consensuale è un argomento centrale per molte famiglie italiane, spesso alle prese con dubbi e questioni pratiche su come gestire al meglio questa fase delicata. Comprendere a fondo le regole che disciplinano l’assegno…
