Indennizzo per ritardi proroga somministrazione e nuovi bonus per madri e turismo – Rassegna stampa 22 Settembre 2025

Avatar Redazione

Punti chiave

  • Dal 1° settembre 2025 è previsto un indennizzo per ritardi nella proroga dei contratti di somministrazione.
  • Oggi vengono presentati aggiornamenti su diritto del lavoro, bonus e previdenza, con strumenti pratici per orientarsi tra le nuove normative.
  • L’indennizzo per ritardi nei contratti di somministrazione si inserisce tra gli aggiornamenti più rilevanti degli ultimi mesi.
  • Dal 30 settembre 2025 parte la seconda fase della riforma sulla disabilità, con nuove regole comunicate dall’INPS.
  • La Cassazione ha confermato la validità del licenziamento per inidoneità fisica quando non vi sono alternative in azienda.
  • Convertiti in legge i nuovi bonus per lavoratrici madri e per il settore turistico, con requisiti aggiornati.
  • Queste novità rispondono a chi cerca chiarezza e una maggiore protezione nei rapporti di lavoro.

Introduzione

Dal 1° settembre 2025 chi subisce ritardi nella proroga dei contratti di somministrazione ha diritto a un indennizzo automatico. Questa misura rappresenta una novità significativa negli aggiornamenti del diritto del lavoro in Italia. Oggi parliamo anche della seconda fase della riforma disabilità INPS e delle nuove misure di sostegno operative.

Notizia principale: Indennizzo automatico per ritardi nei contratti

Il Ministero del Lavoro ha introdotto un sistema di indennizzo automatico per i ritardi nei contratti di somministrazione, con compensazioni a partire da 250 euro per ogni mese di mancata attivazione. La misura entrerà in vigore il 1° novembre 2025 e riguarderà tutti i contratti con durata superiore a tre mesi.

L’indennizzo scatta quando l’azienda utilizzatrice non rispetta la data di inizio concordata nel contratto. Il calcolo viene effettuato direttamente dall’INPS sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

Sono previste anche sanzioni progressive. In caso di più di tre ritardi in un anno, le aziende riceveranno multe fino a 5.000 euro per ogni violazione successiva.

Un passo avanti. Sempre.

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere
aggiornamenti mirati, notizie selezionate e contenuti che fanno davvero la differenza.
Zero distrazioni, solo ciò che conta.

Icona Telegram Entra nel Canale

modifica contratto

In breve oggi: Previdenza e disabilità

Riforma INPS per lavoratori con disabilità

L’INPS ha semplificato l’accesso alle prestazioni per i lavoratori con disabilità introducendo un’unica piattaforma digitale per le richieste. Il nuovo sistema riduce i tempi di attesa da 60 a 30 giorni per l’erogazione dei benefici.

Le domande potranno essere presentate online, senza bisogno di documentazione cartacea aggiuntiva. Un sistema di validazione automatica controllerà la compatibilità con altre prestazioni.

bonus INPS

Nuovi requisiti per le prestazioni assistenziali

La circolare INPS n. 157 del 2025 aggiorna i criteri di accesso alle prestazioni assistenziali, ampliando le categorie di beneficiari. Particolare attenzione ai lavoratori con familiari disabili a carico.

In breve oggi: Diritto del lavoro

Sentenza Cassazione su lavoro agile

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28456 del 2025, ha stabilito che il rifiuto immotivato del lavoro agile per genitori con figli minori di 14 anni rappresenta una condotta discriminatoria. Questo orientamento rafforza le tutele per chi ha responsabilità familiari.

smart working

Bonus assunzioni giovani madri

Il Governo ha rifinanziato con 200 milioni di euro il bonus per l’assunzione di giovani madri under 35, estendendo l’incentivo anche ai contratti part-time. Lo sgravio contributivo arriva al 100% per i primi 24 mesi.

Cosa tenere d’occhio

  • 1° novembre 2025: entrata in vigore del sistema di indennizzo automatico
  • 15 novembre 2025: termine per l’adeguamento alle nuove procedure INPS
  • 30 novembre 2025: apertura portale per il bonus assunzioni giovani madri
  • 5 dicembre 2025: webinar INPS sui nuovi requisiti per le prestazioni assistenziali

Conclusione

Le recenti misure su lavoro e bonus, tra cui l’introduzione dell’indennizzo automatico e i sostegni a lavoratrici madri e persone con disabilità, segnano un passo verso maggiore tutela e semplificazione. Questi aggiornamenti rafforzano la protezione dei lavoratori e premiano chi si aggiorna sulle normative. Importante: segui le scadenze operative di novembre e dicembre per non perdere le nuove opportunità e regolarizzare le procedure aziendali.

licenziamento disciplinare
busta paga

Tagged in :

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *