Latest Posts
-
Garanzia Legale e Vizi Occulti: Diritti e Tempi per il Consumatore
.
Key Takeaways Molti consumatori confondono la garanzia legale con i vizi occulti quando si trovano a gestire prodotti difettosi. Saper distinguere questi due regimi è fondamentale per difendere i propri diritti senza errori o ritardi. Ecco i punti chiave da…
-
Pignoramento Conto Corrente: Limiti Legali, Tutele e Cosa Fare nel 2024
.
Key Takeaways La legge fissa limiti precisi alle somme pignorabili: Non tutto il saldo presente sul conto corrente può essere bloccato. Stipendi, pensioni e assegni sociali accreditati godono di quote protette, secondo i limiti di pignoramento stabiliti dalla normativa italiana….
-
Truffa Online: Come Denunciare e Recuperare i Soldi Persi
.
Key Takeaways Denuncia tempestiva: il primo passo per tutelarsi. Segnalare subito la truffa, preferibilmente presso la Polizia Postale o tramite il Commissariato Online, aumenta le probabilità di bloccare i movimenti fraudolenti e offre alle autorità elementi fondamentali per avviare le…
-
Mancata Registrazione Contratto di Lavoro: Rischi e Tutela Legale
.
Key Takeaways Quando un contratto di lavoro non viene registrato, aumentano i rischi sia per i lavoratori che per i datori di lavoro. Comprendere cosa significa lavorare “in nero” e conoscere le tutele legali disponibili è fondamentale per proteggere i…
-
Recesso Contratti Telefonici: Come Evitare Penali e Tutelare i Tuoi Diritti
.
Key Takeaways Recidere un contratto telefonico può sembrare complicato; tuttavia, conoscere regole, tempistiche e diritti mette davvero al riparo da sorprese. In questa guida scoprirai cosa stabilisce la legge riguardo il diritto di recesso, quali costi sono effettivamente dovuti (e…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.