Latest Posts
-
Diffida al Datore di Lavoro: Guida Pratica Modello e Consigli Utili
.
Key Takeaways La diffida è un mezzo semplice e chiaro per difendere i propri diritti: Quando la comunicazione diretta non basta, la diffida mette per iscritto le proprie richieste e impone al datore una risposta formale. Modelli personalizzabili per ogni…
-
Assegno di mantenimento: come funziona nella separazione consensuale
.
Key Takeaways L’assegno di mantenimento nella separazione consensuale è un argomento centrale per molte famiglie italiane, spesso alle prese con dubbi e questioni pratiche su come gestire al meglio questa fase delicata. Comprendere a fondo le regole che disciplinano l’assegno…
-
Garanzia legale prodotti difettosi: diritti e soluzioni per il consumatore
.
Punti Chiave La garanzia legale ti protegge per due anni: In Italia, ogni consumatore ha diritto a una garanzia legale di 24 mesi sui beni acquistati da professionisti contro i difetti di conformità già presenti al momento dell’acquisto, anche se…
-
Caparra Affitto: Quando e Come Ottenerne la Restituzione
.
Key Takeaways La caparra nell’affitto è spesso fonte di dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando arriva il momento di chiederne la restituzione. Capire cosa stabilisce la legge ti aiuta a evitare inutili complicazioni e a tutelare i tuoi diritti. Ecco i…
-
Come Leggere la Busta Paga: Guida Facile alle Voci e ai Controlli
.
Key Takeaways Comprendere la propria busta paga è fondamentale per ogni lavoratore, non solo per assicurarsi che lo stipendio sia corretto, ma anche per difendere i propri diritti ed evitare errori che possono pesare sulle proprie finanze personali. Questa guida…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.