Notizie più Recenti
Le Ultime Guide
-
Assegno Sociale 2025: Requisiti, Importo e Come Richiederlo
.
Key Takeaways L’assegno sociale è un aiuto economico importante per molte persone in Italia che si trovano in difficoltà. In questa panoramica trovi i punti chiave sull’assegno sociale 2025: i requisiti aggiornati, l’importo previsto, le modalità di erogazione e le…
-
Ingiunzione di Pagamento: Cos’è, Come Funziona e Quando si Ricorre al Tribunale
.
Punti Chiave Comprendere il funzionamento dell’ingiunzione di pagamento è fondamentale per difendersi efficacemente da richieste ingiustificate e per far valere i propri diritti in modo semplice e rapido. Di seguito trovi i punti essenziali che ti aiutano a orientarti tra…
-
Bonus Trasporti 2024: Requisiti, Domanda e Agevolazioni Spiegati
.
Key Takeaways Risparmia fino a 60 euro sugli abbonamenti: Il Bonus Trasporti 2024 ti permette di ottenere fino a 60 euro per abbonamenti mensili o annuali a treni, autobus e metro. Questo offre un sollievo reale alle spese di trasporto…
-
Assegno di mantenimento dopo il divorzio: regole e errori da evitare
.
Key Takeaways Comprendere il funzionamento dell’assegno di mantenimento dopo il divorzio è fondamentale per proteggere i propri diritti e prevenire errori che potrebbero avere impatti seri, non solo dal punto di vista emotivo, ma anche fiscale e pratico. Apprendere in…
-
Truffa Online: Come Denunciare e Recuperare i Soldi Persi
.
Key Takeaways Denuncia tempestiva: il primo passo per tutelarsi. Segnalare subito la truffa, preferibilmente presso la Polizia Postale o tramite il Commissariato Online, aumenta le probabilità di bloccare i movimenti fraudolenti e offre alle autorità elementi fondamentali per avviare le…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.
































