Notizie più Recenti
Le Ultime Guide
- 
Diritti e Tutele Partita IVA: Guida Completa per Lavoratori Autonomi. Key Takeaways Panoramica completa: tutti i diritti a colpo d’occhio A differenza di molte risorse che si concentrano solo su aspetti specifici, questa guida offre una visione d’insieme sulle principali tutele per partite IVA in Italia. Dall’indennità di malattia ai… 
- 
Cambio Residenza: Tempi, Procedure e Conseguenze Legali. Key Takeaways Il cambio di residenza non è semplicemente una questione amministrativa. Si tratta invece di una scelta che coinvolge diritti, doveri e aspetti legali rilevanti, spesso trascurati nella vita quotidiana. Comprendere la procedura, rispettare le tempistiche e conoscere le… 
- 
Voltura Contratto Affitto per Stranieri: Documenti e Permesso di Soggiorno. Key Takeaways Affitto e permesso di soggiorno sono strettamente collegati: Comunicare subito la voltura e il cambio di residenza è importante. Il nuovo contratto d’affitto aggiornato è spesso necessario per il rinnovo o la modifica del permesso di soggiorno. Voltura… 
- 
Affitti brevi e Airbnb: le nuove regole legali per il 2025. Punti Chiave da Ricordare Gli affitti brevi e le piattaforme come Airbnb stanno subendo una trasformazione importante in Italia, grazie alle nuove regole che entreranno in vigore dal 2025. Se possiedi una casa da affittare o pensi di scegliere un… 
- 
Molestie sul Lavoro: Come Denunciare e Tutelarsi in Italia. Key Takeaways Definisci le molestie con chiarezza per agire con precisione: Le molestie sul lavoro comprendono qualsiasi comportamento indesiderato che violi la dignità della persona e che crei un ambiente ostile, umiliante o offensivo. Questo include azioni verbali, fisiche o… 
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.





































