Notizie più Recenti
Le Ultime Guide
-
Diritto alla Disconnessione: Orari, Riposo e Come Difendersi sul Lavoro
.
Key Takeaways Il diritto alla disconnessione protegge i lavoratori dal burnout e dal tecnostress, riconoscendo che il tempo libero è essenziale sia per la salute mentale che per la produttività. La normativa italiana definisce limiti chiari sull’orario massimo di lavoro,…
-
Carta Acquisti INPS 2025: Requisiti, Limiti e Rischio Pignoramento
.
Key Takeaways La Carta Acquisti INPS 2025 offre un sostegno economico essenziale a molte famiglie italiane. Tuttavia, per accedere e mantenere questo beneficio, è indispensabile comprendere i requisiti aggiornati, osservare i nuovi limiti previsti e riconoscere potenziali rischi come il…
-
Volterra: La Città dei Vampiri di Twilight e le Meraviglie da Scoprire
.
Key Takeaways Volterra è conosciuta in tutto il mondo per aver ispirato Twilight, attirando fan desiderosi di immergersi nella “città dei vampiri” teatro delle gesta dei Volturi. Tuttavia, questa gemma toscana offre molto di più: tra storia antica, paesaggi incantevoli…
-
Demansionamento sul Lavoro: Diritti, Tutele e Obblighi del Datore
.
Key Takeaways Il demansionamento sul lavoro è una delle questioni più delicate per chi desidera tutelare la propria dignità e professionalità. Comprendere cosa significa realmente, conoscere i diritti garantiti dalla legge e sapere come agire in modo pratico può fare…
-
Assegno Sociale 2025: Requisiti, Importo e Come Richiederlo
.
Key Takeaways L’assegno sociale è un aiuto economico importante per molte persone in Italia che si trovano in difficoltà. In questa panoramica trovi i punti chiave sull’assegno sociale 2025: i requisiti aggiornati, l’importo previsto, le modalità di erogazione e le…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.
































