Latest Posts
-
Telecamere in Condominio: Regole, Privacy e Come Contestare le Violazioni
.
Key Takeaways Le telecamere in condominio sono sempre più presenti e spesso sollevano dubbi legati a sicurezza, regole e protezione della privacy. Questa guida ti accompagna nel comprendere il funzionamento della videosorveglianza nelle aree comuni, i limiti fissati dalla legge…
-
Cambio Gestore Telefonico Non Richiesto: Diritti, Disdetta e Rimborso
.
Key Takeaways Diritto al ripristino e rimborso totale: Se subisci un cambio operatore non richiesto, puoi ottenere il ripristino del vecchio contratto e la restituzione di tutte le somme ingiustamente addebitate, inclusi eventuali costi di disattivazione o penali. L’operatore deve…
-
Bollette Alte: Come Contestare e Presentare Reclamo in Modo Semplice
.
Key Takeaways Analizza prima, contesta dopo: Prima di presentare un reclamo, verifica sempre la legittimità della bolletta. Confronta i consumi storici, controlla le letture del contatore e analizza tutte le voci in dettaglio. Molte anomalie possono essere spiegate con dati…
-
Affitto in Nero: Come Denunciare e Difendersi da un Contratto Non Registrato
.
Key Takeaways Riconosci subito i segnali di un affitto in nero: Se il contratto non è registrato all’Agenzia delle Entrate o si dichiara una cifra ufficiale più bassa rispetto a quella realmente pagata, molto probabilmente si tratta di una locazione…
-
Ferie Arretrate e Permessi nel CCNL: Cosa Devi Sapere
.
Key Takeaways Quando si tratta di ferie arretrate e permessi nel CCNL, la confusione è frequente, ma imparare a gestirli in modo corretto è fondamentale per non perdere diritti e evitare problemi con il datore di lavoro. Ecco quello che…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.