Notizie più Recenti
Le Ultime Guide
-
Come Contestare una Bolletta Luce Gonfiata: Errori e Reclami Passo Passo
.
Key Takeaways Individua subito gli errori più comuni: Controlla la lettura del contatore, i consumi indicati in bolletta e la corrispondenza con il contratto. Gli errori di fatturazione spesso derivano da dati inseriti in modo errato, tariffe non corrette o…
-
Affitto studenti: come ottenere la detrazione e prevenire truffe
.
Key Takeaways La detrazione fiscale è un’arma anti-truffa poco usata: ottenere la detrazione sull’affitto universitario richiede un contratto regolare. Questo requisito spesso scoraggia i truffatori, che preferiscono proporre soluzioni “in nero”, dove non è possibile recuperare vantaggi fiscali. Attenzione agli…
-
Testamento e Successione: Come Difendere i Tuoi Diritti di Eredità
.
Key Takeaways Conoscere le regole base del testamento protegge i tuoi interessi: capire quando un testamento è valido, chi può redigerlo e con quali limiti rappresenta il primo passo per evitare spiacevoli sorprese in futuro. Questo consente di pianificare in…
-
Garanzia del prodotto: cosa fare se serve assistenza o sostituzione
.
Key Takeaways La TARI finanzia il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Questa imposta copre i costi comunali legati alla gestione dei rifiuti urbani, tra cui raccolta, trasporto e smaltimento, ed è obbligatoria per chi utilizza locali o aree che…
-
Diritti e Tutele Partita IVA: Guida Completa per Lavoratori Autonomi
.
Key Takeaways Panoramica completa: tutti i diritti a colpo d’occhio A differenza di molte risorse che si concentrano solo su aspetti specifici, questa guida offre una visione d’insieme sulle principali tutele per partite IVA in Italia. Dall’indennità di malattia ai…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.





































