Latest Posts
-
Come Opporsi a Modifica Contratto o Mansioni: Guida Pratica e Diritti
.
Key Takeaways Quando il datore di lavoro modifica unilateralmente contratto o mansioni, conoscere i propri diritti e le procedure corrette è fondamentale per tutelarsi. Questa guida pratica spiega passo passo come opporsi in modo efficace, sfruttando strumenti legali spesso poco…
-
Acquisto Online: Cosa Fare se il Pacco Non Arriva e Come Reclamare
.
Key Takeaways Prima di agire: verifica sempre i tempi di consegna previsti. Consulta attentamente le condizioni di vendita e attendi il termine massimo indicato dal venditore prima di avviare qualsiasi contestazione. Comunicare subito con il venditore fa la differenza. Segnala…
-
Cessione del Quinto: Rischi, Vantaggi e Come Evitare Errori sul Prestito
.
Key Takeaways La cessione del quinto è una forma di prestito molto diffusa tra chi preferisce rate fisse e detrazioni dirette dallo stipendio o dalla pensione. Tuttavia, oltre alla sua apparente semplicità si celano vantaggi, rischi e responsabilità significativi che…
-
Spese Condominiali e Compravendita: Chi È Responsabile e Come Tutelarsi
.
Key Takeaways Responsabilità solidale anche dopo il rogito: L’acquirente può essere chiamato a pagare le spese condominiali arretrate degli ultimi due anni, anche se ignote al momento dell’acquisto. Questa solidarietà passiva deriva dalla normativa e mira a tutelare il condominio….
-
Pignoramento Stipendio: Limiti, Difesa e Prescrizione dei Debiti
.
Key Takeaways La legge stabilisce limiti precisi al pignoramento: lo stipendio non può mai essere pignorato per intero. La percentuale massima trattenibile varia in base alla natura del debito: generalmente il 20% per debiti ordinari, fino a un terzo per…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.