Latest Posts
-
Ingiunzione di Pagamento: Cos’è, Come Funziona e Quando si Ricorre al Tribunale
.
Punti Chiave Comprendere il funzionamento dell’ingiunzione di pagamento è fondamentale per difendersi efficacemente da richieste ingiustificate e per far valere i propri diritti in modo semplice e rapido. Di seguito trovi i punti essenziali che ti aiutano a orientarti tra…
-
Come Opporsi a una Cartella Esattoriale: Guida Pratica all’Agenzia delle Entrate
.
Key Takeaways Ricevere una cartella esattoriale dall’Agenzia delle Entrate può fare paura, ma sapere come muoverti quando ci sono i presupposti ti permette di esercitare i tuoi diritti ed evitare errori. Conoscere procedure e tempistiche è fondamentale per non perdere…
-
Diritto all’Oblio su Internet: Cos’è e Come Tutelare la Tua Privacy
.
Key Takeaways Gestisci la tua identità digitale con il diritto all’oblio. Questo diritto ti consente di richiedere la rimozione di notizie o dati personali obsoleti, irrilevanti o eccessivi dai motori di ricerca, offrendo un’opportunità concreta per proteggere la tua reputazione…
-
Guida pratica alla busta paga: quietanza e diritti del lavoratore
.
Punti Chiave da Ricordare La busta paga è il documento che dimostra i tuoi diritti: Conservare la busta paga ti aiuta a controllare compenso, trattenute e contributi, ed è fondamentale se ci sono errori o discussioni. La firma sulla quietanza…
-
Rinuncia all’Eredità con Debiti: Quando Conviene e Come Fare la Dichiarazione
.
Key Takeaways La rinuncia all’eredità è una scelta profondamente personale, che richiede una valutazione attenta sia dal punto di vista economico sia da quello delle dinamiche familiari. Quando i debiti del defunto rischiano di superare il valore dell’eredità, questa scelta…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.