Latest Posts
-
Truffe Online: Quando Hai Diritto al Rimborso e Come Difenderti
.
Key Takeaways Le truffe online sono in aumento e ogni anno colpiscono migliaia di persone, spesso lasciando incertezza su come agire e su quali siano i reali diritti al rimborso. Questa guida è pensata per spiegarti, con parole semplici e…
-
Esonero Canone RAI 2024: Chi Ne Ha Diritto e Come Fare Richiesta
.
Key Takeaways Solo chi risponde ai requisiti può ottenere l’esonero: L’esonero dal canone RAI riguarda solo alcune categorie, come gli over 75 con reddito basso, chi non possiede un televisore e diplomatici stranieri. Reddito e possesso TV sono condizioni chiave:…
-
Carta del Docente: Chi Può Usarla e Cosa si Può Acquistare nel 2024
.
Key Takeaways La Carta del Docente resta attiva anche nel 2024: Nessuna abolizione all’orizzonte. Il bonus di 500 euro continua a essere garantito a tutti gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali, assicurando un sostegno concreto alla loro formazione e…
-
Spese Mediche Detraibili e Rimborsabili: Guida alla Detrazione Fiscale 2024
.
Key Takeaways Le spese mediche offrono un’occasione concreta per risparmiare sulle tasse. Tuttavia, per beneficiare della detrazione fiscale 2024 è fondamentale conoscere le regole aggiornate, le tipologie di costi ammessi e i documenti da tenere. Di seguito trovi i punti…
-
Bonus Psicologo 2025: Requisiti, ISEE e Come Fare Domanda
.
Key Takeaways Aggiorna l’ISEE per non perdere l’accesso: Il valore dell’ISEE è indispensabile per accedere al bonus. Assicurati che il calcolo sia aggiornato al 2025 prima di inviare la domanda, così da evitare sospensioni o esclusioni in fase di istruttoria….
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.