Latest Posts
-
RC Auto Familiare: Cos’è, Quando Conviene e Come Funziona
.
Key Takeaways Vantaggio solo con la classe di merito giusta: Sfruttare la RC Auto Familiare garantisce un risparmio concreto solo se in famiglia esiste una classe di merito veramente migliore. In caso contrario, il beneficio può essere minimo o persino…
-
Annullamento Multa per Eccesso di Velocità: Quando e Come Fare Ricorso
.
Punti Chiave da Ricordare Verifica sempre l’omologazione dell’autovelox: Prima di accettare una multa per eccesso di velocità, controlla che lo strumento che ha rilevato l’infrazione sia omologato e correttamente tarato. Se manca questa conformità, la multa può essere contestata e…
-
Successione Legittima: Quote Ereditarie e Firma per Quietanza
.
Key Takeaways Comprendere la successione legittima è fondamentale per evitare confusioni e tutelare i diritti di chi resta, soprattutto nei momenti delicati del passaggio generazionale. In questo articolo spieghiamo in modo chiaro come avviene la ripartizione delle quote ereditarie tra…
-
Mediazione Civile Obbligatoria: Quando Serve e Come Funziona nel Processo
.
Key Takeaways Mediazione come filtro obbligatorio e scorciatoia verso la soluzione: In molte materie come condominio, locazioni, successioni, contratti bancari e assicurativi, la mediazione è un passaggio indispensabile prima di rivolgersi al giudice. In altre parole, il processo non può…
-
Assegno di Mantenimento al Coniuge: Requisiti, Calcolo e Procedura in Caso di Separazione
.
Key Takeaways Affrontare una separazione implica comprendere a fondo come funziona l’assegno di mantenimento al coniuge. Questa conoscenza è fondamentale per difendere i propri diritti e agire in modo consapevole. Di seguito trovi i punti chiave per orientarti tra requisiti,…
Seguici sul nostro Canale Telegram per restare sempre aggiornato con le nostre notizie in anteprima, contenuti esclusivi e per parlare con il nostro team di esperti.

Chi siamo

In un mondo dove il diritto sembra sempre più lontano dalla vita quotidiana, Legalmente.io nasce per colmare un vuoto: rendere la legge chiara, comprensibile e utile per tutti.
Non siamo un portale di avvocati. Siamo un ponte tra la norma e la persona comune.
Parliamo a chi vuole sapere se può contestare una bolletta, fare ricorso per una multa, chiedere un bonus, difendere i propri diritti sul lavoro.
Con parole semplici, esempi pratici, e senza gerghi o tecnicismi.
Ogni contenuto nasce da una domanda reale, e risponde con precisione, chiarezza e rispetto.
Ma Legalmente.io è anche una vetrina di quello che oggi dovrebbe essere la comunicazione legale: più umana, più empatica, più smart.
Dietro ogni articolo, c’è l’idea che informarsi è potere. Conoscere la legge, è vivere meglio.
Ed è proprio da qui che costruiamo il nostro modello per aiutare professionisti e studi legali a comunicare meglio con i propri clienti, usando la chiarezza come strategia.